Alcune meravigliose immagini del Faro del Mangiabarche di Calasetta sommerso da onde alte forse 5 metri.
Alcune meravigliose immagini del Faro del Mangiabarche di Calasetta sommerso da onde alte forse 5 metri.
🌊 Cascate di Lequarci – Il gigante d’acqua nascosto tra i Tacchi di Ulassai 📍 Dove si trovano Le Cascate di Lequarci si trovano in località Santa Barbara, nel comune di Ulassai, nel cuore dell’Ogliastra, Sardegna centro-orientale. Sono considerate le […]
✨ Basilica di Saccargia: storia, arte e leggenda 🏛️ Le origini della Basilica di Saccargia Situata nella verde campagna di Codrongianos, la Basilica della Santissima Trinità di Saccargia è uno dei massimi capolavori romanici della Sardegna. Conosciuta anche come Basilica […]
⛪ Chiesa di San Sebastiano a Isili Un gioiello rurale sospeso sulle acque del Lago Is Barrocus è la Chiesa di San Sebastiano a Isili 🏰 Storia e architettura La Chiesa di San Sebastiano fu edificata tra il XVI e […]
🏛️ L’eredità dei pozzi sacri in Sardegna In Sardegna, i pozzi sacri, come Il Pozzo Sacro di Tattinu e il Santuario di Nuxis, rappresentano una delle massime espressioni dell’architettura religiosa nuragica. Realizzati tra il Bronzo Medio e Recente (circa 1300-1000 […]
🏛️ L’affascinante storia dei menhir in Sardegna In Sardegna, la presenza di antichi menhir testimonia una cultura megalitica millenaria. Questi monumenti preistorici, generalmente costituiti da pietre verticali scolpite o naturali, risalgono al Neolitico medio e recente (circa 4000-3000 a.C.). Essi […]
Case delle fate: la leggenda delle Domus de Janas In Sardegna, tra rocce scolpite dal tempo e vallate immerse nella natura, si celano antichissime tombe preistoriche conosciute come Domus de Janas, ovvero “case delle fate” in lingua sarda.Secondo le leggende […]
Introduzione Nel silenzio assoluto della campagna di San Basilio è nato il Radio Telescope, a circa 35 km da Cagliari, si erge un gigante tecnologico che scruta i segreti dell’universo: il Sardinia Radio Telescope che ascolta l’universo (SRT).Questa imponente parabola […]
Le Domus de Janas in Sardegna Cosa sono le Domus de Janas? Le Domus de Janas sono tombe scavate nella roccia, realizzate tra il 3400 e il 2700 a.C. durante il Neolitico. Il nome significa “case delle fate”, poiché la […]
Le Domus de Janas: simboli di eternità Le tombe scavate nella roccia Le Domus de Janas sono sepolture neolitiche scavate direttamente nella roccia. Is Concas le Domus de Janas di Segariu sono tra le più affascinanti di queste strutture. Il […]
Le Domus de Janas: cosa sono e cosa rappresentano Le “case delle fate” nel cuore della Sardegna Le Domus de Janas di S Acqua Salida e Corongiu, letteralmente “case delle fate”, sono sepolture ipogeiche scavate nella roccia durante il Neolitico. […]
Navi srls - via della Pineta n° 24 -09013 Carbonia (su) - Sardinia - Italy
P iva e cod Fiscale 04064540927