Le Domus de Janas: cosa sono e cosa rappresentano Le “case delle fate” nel cuore della Sardegna Le Domus de Janas di S Acqua Salida e Corongiu, letteralmente “case delle fate”, sono sepolture ipogeiche scavate nella roccia durante il Neolitico. […]
Le Domus de Janas: cosa sono e cosa rappresentano Le “case delle fate” nel cuore della Sardegna Le Domus de Janas di S Acqua Salida e Corongiu, letteralmente “case delle fate”, sono sepolture ipogeiche scavate nella roccia durante il Neolitico. […]
Il Pan di Zucchero di Masua il Faraglione più Alto d’Europa Il Pan di Zucchero, situato nelle acque antistanti la spiaggia Masua, a Nebida frazione di Iglesias nel sud-ovest della Sardegna, è il faraglione più alto del Mediterraneo, con un’altezza […]
Origini antiche e misteriose Il cervo sardo (Cervus elaphus corsicanus) è una delle specie simbolo della fauna della Sardegna. Sebbene oggi sia considerato una sottospecie endemica, gli studi più recenti rivelano che fu introdotto dall’uomo in epoca neolitica, probabilmente da […]
Introduzione 🌿 Un angolo d’Inghilterra nel cuore della Sardegna Nel cuore della Foresta di Badde Salighes, nel territorio di Bolotana, sorge Villa Piercy, una residenza storica che rappresenta un unicum nel panorama sardo. Costruita alla fine del XIX secolo dall’ingegnere […]
Introduzione ✨ Uno sguardo alle origini: l’età prenuragica in Sardegna Nel cuore della Sardegna settentrionale, nel territorio di Cheremule, sorge la Necropoli di Museddu, uno dei complessi funerari più importanti dell’età prenuragica. Questo straordinario sito archeologico risale al Neolitico recente […]
Un viaggio nell’età prenuragica Nel cuore della Sardegna nord-occidentale, a pochi chilometri dal centro abitato di Ittiri, si trova la Necropoli di Musellos, un importante sito archeologico risalente all’età prenuragica. Le necropoli come questa sono testimonianze straordinarie delle antiche civiltà […]
Casu Marzu: Storia, Tradizione e Curiosità del Formaggio con i Vermi della Sardegna Origini e storia del Casu Marzu Casu Marzu, conosciuto anche come “formaggio marcio”, è uno dei prodotti più singolari e controversi della tradizione sarda. Derivato dal pecorino, […]
Il Parco Nuragico di Tamuli a Macomer: Viaggio nella Storia della Sardegna La Sardegna è una terra intrisa di storia e tradizioni millenarie. Tra le testimonianze più affascinanti della sua antica civiltà spiccano i nuraghi, monumenti megalitici che risalgono all’età […]
Le Tombe dei Giganti della Sardegna: Un Viaggio nel Passato Misterioso La Sardegna è un’isola ricca di storia e di tradizioni millenarie. Tra i suoi siti archeologici più affascinanti si trovano le Tombe dei Giganti, strutture funerarie che risalgono all’età […]
Faro del Mangiabarche Sardegna – immagini e storia Il Faro del Mangiabarche, situato in Sardegna, è uno dei fari più suggestivi dell’isola. In questo articolo esploreremo la sua storia e mostreremo alcune immagini mozzafiato. Sei alla ricerca di un luogo […]
Navi srls - via della Pineta n° 24 -09013 Carbonia (su) - Sardinia - Italy
P iva e cod Fiscale 04064540927